Disposizioni Generali

Articolo 1. Oggetto
Sul sito https://myaspa.it si possono acquistare abbonamenti, massaggi, trattamenti viso e corpo, voucher regalo, da prenotare successivamente ma nel periodo massimo di 12 mesi

Abbonamenti, massaggi, trattamenti viso e corpo , voucher regalo
Una volta acquistati, viene creato un documento elettronicamente da mya spa che offre al suo titolare la possibilità di utilizzare i servizi ivi previsti.
La prenotazione e l’utilizzo del servizio può avvenire entro il termine di 12 mesi dall’acquisto ed sono soggette alle prescrizioni e limitazioni di seguito meglio individuate.
L’acquisto consente che il consumatore del servizio possa essere anche una persona diversa dall’acquirente, trattandosi di un prodotto che può essere destinato come regalo ad una terza persona.

Articolo 2. Acquisto da sito
In fase di acquisto è necessario verificare di avere compilato correttamente tutti i campi prima di procedere all’invio dell’ordine.
L’acquisto avviene con l’inoltro da parte di mya spa, tramite il sito, di una e-mail di conferma riepilogativa dei servizi selezionati e il pagamento contestuale di quanto ivi indicato. La vendita si intende perfezionata salvo buon fine della transazione del pagamento.
D’ora in poi per meglio comprendere le modalità di fruizione dei servizi si specificano di seguito le definizioni di riferimento:

  • Cliente: colui che acquista abbonamenti, massaggi, trattamenti viso e corpo e voucher regalo
  • Beneficiario: colui che utilizza quanto acquistato

Tutti gli acquisti conclusi dai consumatori tramite il sito https://myaspa.it implicano la presa visione e l’accettazione integrale di questo documento.
Mya si riserva il diritto di modificare in ogni momento i presenti TERMINI E CONDIZIONI GENERALI, a propria discrezione, senza preavviso. Eventuali modifiche non avranno carattere retroattivo e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.
Il contenuto, le prestazioni, i termini e le condizioni di godimento dei servizi illustrati nella mail di conferma, sono oggettivamente predeterminati ed accettati all’atto dell’acquisto e si applicano anche al Beneficiario.
Gli acquisti conclusi online precludono la possibilità di ricevere rimborsi a fronte di altre agevolazioni (convezioni e/o buoni sconto).

Articolo 3. Prezzi e condizioni di pagamento
I prezzi sono indicati in euro e sono quelli in vigore al momento dell’acquisto, IVA inclusa. I clienti dispongono del seguente metodo di pagamento: Carta di Credito (Visa, Vpay, Marstercard, Maestro).
Il Cliente viene trasferito su un sito protetto e i dati della carta di credito vengono comunicati direttamente all’Istituto Bancario  che si occupa dei pagamenti per conto di Terme di Sirmione. I dati trasmessi vengono inviati in modalità protetta, mediante il trasferimento crittografato dei dati con sistema SSL (SecureSocketLayer). Tali dati non sono accessibili nemmeno per Terme di Sirmione.
Il pagamento è contestuale all’acquisto tramite sito e ha natura di deposito cauzionale. Il documento fiscale (scontrino fiscale o fattura su richiesta del cliente) viene emesso e consegnato contestualmente alla fruizione dei servizi.

Articolo 4. Modalità di prenotazione
Prenotazione servizi inclusi nel Voucher regalo
Il Beneficiario del regalo deve contattare mya spa al numero 010/899.48.00 per prenotare la data e l’ora in cui vorrà usufruire dei servizi indicati sul documento regalo. In caso di più servizi in un solo regalo, è possibile prenotarli in giorni diversi.
Si consiglia di effettuare la prenotazione con largo anticipo rispetto alla data scelta, soprattutto per i fine settimana e i periodi festivi.
È possibile usufruire dei servizi entro e non oltre la data di scadenza del regalo (12 mesi a partire dalla data di acquisto riportata sul documento regalo, salvo diversamente indicato). Decorso tale termine il regalo non è più utilizzabile e non viene rimborsato.

Articolo 5. Modifica o cancellazione del servizio prenotato
Può capitare che si renda necessario modificare la prenotazione dei servizi, anche quelli inclusi in un regalo già fissati.

Articolo 6. Dati del Cliente e del Beneficiario
All’atto dell’acquisto dei servizi spetta al Cliente comunicare i dati occorrenti per l’accettazione dell’ordine di acquisto.
In caso di invio del documento regalo ad un indirizzo di posta elettronica indicato dal Beneficiario, è responsabilità di quest’ultimo di verificare che l’indirizzo ed i dati del destinatario siano tutti esatti.
È esclusa la responsabilità di mya spa per eventuali ritardi e/o mancati invii dovuti alle indicazioni errate del Cliente.
Nel caso in cui il documento regalo non venisse recapitato è onere del Cliente contattare mya spa al numero 010/899.48.00 per gli accertamenti del caso. Qualora il Cliente non comunichi la mancata consegna, la spedizione si intende effettuata a buon fine e decade dal diritto di richiedere un nuovo invio.

Articolo 7. Precauzioni anti frode in caso di furto o perdita del Voucher regalo
In considerazione del fatto che il Beneficiario del regalo può essere anche un soggetto diverso dal Cliente, dal momento che il diritto ad utilizzare il servizio deriva dalla disponibilità del documento regalo, spetta al Cliente e al Beneficiario avere la massima diligenza nella custodia dello stesso.

In ogni caso si precisa che mya spa ha creato una procedura di controllo per limitare al massimo le frodi e per tutelare i propri Clienti.
È onere del Cliente e/o Beneficiario comunicare ogni eventuale sottrazione del documento regalo onde consentire che lo stesso possa essere disattivato e si possa procedere alla eventuale sostituzione. Tale comunicazione, implicando l’assunzione di responsabilità, deve essere formalizzata per iscritto e sottoscritta dal Cliente e dal Beneficiario indicato in fase di acquisto ed inviata via e-mail all’indirizzo di posta elettronica reception@myaspa.it.
Il Cliente dà atto che, in caso di irregolarità di tal genere, il documento regalo può essere validamente bloccato (e quindi la prenotazione respinta) senza che ciò implichi alcuna responsabilità in capo a mya spa.

Articolo 8. Validità e termini di utilizzo dei servizi prenotati per una data/orario
8.1 Prenotazione servizi per una data/orario
Il Cliente è tenuto a presentarsi in struttura il giorno e l’ora indicati sulla e-mail di conferma riepilogativa della prenotazione. La garanzia e la priorità di accesso sono valide solo nella fascia oraria prenotata. In caso di ritardo non verrà garantita la priorità d’ingresso al Centro e in caso di trattamenti prenotati vi potrebbe essere la perdita dell’utilizzo del servizio prenotato.
 
8.2 documento regalo

Il Beneficiario deve usufruire dei servizi, inclusi nel documento regalo stesso, entro e non oltre la data di scadenza (valido 12 mesi a partire dalla data di acquisto). Decorso tale termine, il regalo non sarà più utilizzabile.
Il Cliente ed il Beneficiario del documento regalo, a propria cura e diligenza, sono tenuti ad osservare e controllare la data di scadenza.
In caso di dubbi e/o difficoltà di qualunque genere gli stessi possono contattare mya spa al numero 010/899.48.00 per richiedere tutti i chiarimenti del caso.
Una volta prenotati i servizi, il Cliente è tenuto a presentarsi in struttura il giorno e l’ora indicati sulla e-mail di conferma riepilogativa della prenotazione, portando con sé il documento regalo, che deve essere obbligatoriamente presentato in struttura al momento dell’arrivo, pena la mancata fruizione dei servizi in esso contenuti, anche se prenotati.

Articolo 9. Legge applicabile e foro competente
Ogni contratto di vendita concluso tra il Mya spa e i Clienti ai sensi delle presenti TERMINI E CONDIZIONI GENERALI è disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane.
In ogni caso, vengono fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Clienti da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
Per qualsiasi controversia è esclusivamente competente il Tribunale di Genova.